Fornite indicazioni sulle modificazioni del regime introdotte dall’articolo 30 del D.L. n. 19/2024 a partire dal 1° settembre 2024 (INPS, circolare 4 ottobre 2024, n. 90).L’articolo 30 del D.L. n. 19/2024 ha modificato, con decorrenza dal 1° settembre 2024, la Legge n. 388/2000, in tema di regime sanzionatorio per omissione o evasione contributiva, in attuazione della linea II della Missione 5, Componente 1 del PNRR. In particolare, rispetto alla misura delle sanzioni civili dovute in caso di … [Leggi di più...] infoSanzioni per omissioni e per evasioni contributive: le novità
CCNL Farmacie Private: iniziate le trattative per il rinnovo
Presentata la piattaforma sindacale unitaria che interessa gli oltre 60mila dipendenti del settoreIl 3 ottobre 2024 le Parti sociali si sono riunite al tavolo negoziale per il rinnovo del contratto di settore per il triennio 2024/2027.Le Organizzazioni sindacali, nel presentare la propria piattaforma unitaria, alla luce delle nuove realtà operative, hanno ribadito l'urgenza di fornire strumenti aggiornati ed efficaci per la regolazione dei rapporti di lavoro a seguito della emergenza sanitaria … [Leggi di più...] infoCCNL Farmacie Private: iniziate le trattative per il rinnovo
Ebiart: contributo centri ricreativi estivi richiedibile fino al 31 dicembre 2024
Il contributo spetterà ad un solo genitore per nucleo familiare per ogni figlio, anche adottivo e/o in affido, che abbia un’età compresa tra i 4 anni e i 14 anni compiutiL'Ebiart, Ente Bilaterale Artigiano, ha messo a disposizione per i titolari di impresa (e assimilati) e lavoratori dipendenti di aziende aderenti all'Ente, con anzianità contributiva all’atto della presentazione della domanda non inferiore a 12 mesi, un contributo per il sostegno dei costi sostenuti per la frequenza dei propri … [Leggi di più...] infoEbiart: contributo centri ricreativi estivi richiedibile fino al 31 dicembre 2024
Pubblicato il D.Lgs. contenente disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell’Unione
È entrato in vigore il 4 ottobre 2024 il decreto legislativo 26 settembre 2024, n. 141, recante disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell'Unione e revisione del sistema sanzionatorio in materia di accise e di altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 3 ottobre 2024, n. 232.Il nuovo D.Lgs. n.141/2024 dà attuazione in primo luogo all’articolo 11 della Legge delega per la riforma fiscale n. 111/2023, recante i principi e … [Leggi di più...] infoPubblicato il D.Lgs. contenente disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell’Unione
Parità di genere: rettifica esonero entro il 15 ottobre
Il termine riguarda i datori di lavoro che abbiano conseguito la certificazione entro il 31 dicembre 2023 (INPS, comunicato stampa, 2 ottobre 2024).L'INPS rammenta che i datori di lavoro, che abbiano conseguito la certificazione di parità di genere entro il 31 dicembre 2023 e che abbiano erroneamente compilato il campo relativo alla retribuzione media mensile globale stimata, possono rettificare i dati inseriti, previa rinuncia alla domanda già presentata, entro il termine perentorio del 15 … [Leggi di più...] infoParità di genere: rettifica esonero entro il 15 ottobre
CCNL Riscossione Tributi: stabilito il welfare per il 2024
Definito il valore ponderale del welfare sulla base della fascia di età Il 2 ottobre è stato siglato tra Agenzia delle Entrate e le OO.SS. Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca e Unisin il Verbale di Accordo che stabilisce gli importi a titolo di "contributo welfare", definiti utilizzando gli algoritmi di calcolo (c.d. "simulatore welfare") già utilizzanti fino al 2023.Il contributo verrà erogato a tutti i lavoratori interessati che abbiano presentato le istanze relative al 2024 sulla base … [Leggi di più...] infoCCNL Riscossione Tributi: stabilito il welfare per il 2024
Metasalute: attivata la procedura per l’attribuzione dei piani sanitari 2025
Dal 1° ottobre 2024 è attiva la procedura per la scelta dei Piani per l'anno 2025Il Fondo Metasalute ha comunicato che dal 1° ottobre 2024 è possibile effettuare la scelta dei Piani sanitari per il 2025. Tale procedura rimarrà attiva fino al 4 novembre 2024. Prima di effettuare la scelta, si consiglia la consultazione delle relative schede sintetiche e del documento "Nuovo Piano Sanitario 2024 2026 - Confronto breve", disponibile sul sito ufficiale del Fondo, alla sezione "Piani Sanitari". Ogni … [Leggi di più...] infoMetasalute: attivata la procedura per l’attribuzione dei piani sanitari 2025
Il Decreto per la razionalizzazione delle imposte di registro, successioni, donazioni e bollo
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 2 ottobre 2024, n. 231, il D.Lgs. 18 settembre 2024 n. 139, contenente disposizioni per la razionalizzazione dell'imposta di registro, dell'imposta sulle successioni e donazioni, dell'imposta di bollo e degli altri tributi indiretti diversi dall'IVA.Il decreto legislativo recante disposizioni per la razionalizzazione dell’imposta di registro, dell’imposta sulle successioni e donazioni, dell’imposta di bollo e degli altri tributi indiretti diversi … [Leggi di più...] infoIl Decreto per la razionalizzazione delle imposte di registro, successioni, donazioni e bollo