Dal 19 maggio le domande per il credito d’imposta. (MISE - DM 4 maggio 2022)A partire dal 19 maggio e fino al 15 giugno 2022 le imprese presenti sul territorio nazionale che si sono costituite o trasformate in società benefit nel corso del 2020 e 2021, potranno presentare domanda per richiedere il credito d’imposta messo a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico.Le società benefit sono attività imprenditoriali che, oltre a perseguire finalità economiche, operano in modo responsabile, … [Leggi di più...] infoImprese: incentivi per le società benefit
CCIAA Crotone: incremento delle misure del diritto annuale
Con il D.M. 14 aprile 2022, il Ministro dello sviluppo economico autorizza, per gli anni 2022, 2023 e 2024 e per la Camera di commercio di Crotone, l’incremento del 50% della misura del diritto annuale per il finanziamento del piano di riequilibrio finanziario di cui alla rispettiva delibera commissariale.È autorizzato, ai sensi del comma 784, dell'articolo 1 della legge 27 dicembre 2017, n. 205, per il triennio 2022-2024, per la camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di … [Leggi di più...] infoCCIAA Crotone: incremento delle misure del diritto annuale
Diritto di critica sindacale: escluso il reato di diffamazione
Non integra il reato di diffamazione a mezzo stampa, costituendo legittimo esercizio del diritto di critica sindacale, la pubblicazione di articoli contenenti invettive volte a stigmatizzare gli atteggiamenti e la complessiva condotta di sfruttamento dei lavoratori del datore di lavoro (Corte di Cassazione, Sentenza 05 maggio 2022, n. 17784).La Suprema Corte ha accolto il ricorso proposto dal lavoratore condannato per il reato di diffamazione a mezzo stampa a seguito della pubblicazione, … [Leggi di più...] infoDiritto di critica sindacale: escluso il reato di diffamazione
Domanda assegno unico figli a carico: nuove funzionalità di modifica e consultazione
L’Inps ha aggiornato la procedura internet relativa alla trasmissione delle domande per l’Assegno unico e universale per i figli a carico. È stata introdotta la possibilità di modificare la domanda, visualizzare i pagamenti e controllare eventuali anomalie o incompletezze nelle posizioni. (Messaggio 09 maggio 2022, n. 1962).FUNZIONE MODIFICAAlla funzione "Modifica" si accede premendo il corrispondente tasto presente nella sezione "Consulta e gestisci le domande che hai presentato" dalla home … [Leggi di più...] infoDomanda assegno unico figli a carico: nuove funzionalità di modifica e consultazione
Società ExtraUe: rimborso Iva escluso se la fattura è intestata al rappresentante
Una società israeliana che intende realizzare in Italia operazioni attive per le quali il debitore d'imposta è il committente o il cessionario residente, non può chiedere il rimborso Iva tramite la procedura semplificata prevista dall’art. 38-ter, D.P.R. n. 633/1972 se le bollette doganali, equiparabili a tutti gli effetti alle fatture di acquisto, sono intestate alla partita Iva italiana della società (Agenzia delle Entrate - risposta 09 maggio 2022, n. 248).I soggetti passivi residenti in … [Leggi di più...] infoSocietà ExtraUe: rimborso Iva escluso se la fattura è intestata al rappresentante
Accreditamento 5 per mille degli ETS
Pubblicati gli elenchi degli Enti del Terzo settore accreditati al contributo del 5 per mille 2022. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che è ancora possibile chiedere l’accreditamento e illustra le modalità per ottenere il pagamento. (Comunicato 9 maggio 2022).A decorrere da quest’anno il contributo del 5 per mille è riconosciuto agli Enti del Terzo Settore (ETS) a condizione che siano iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).La disciplina in materia … [Leggi di più...] infoAccreditamento 5 per mille degli ETS
Aliquote d’accisa ridotte per i prodotti energetici impiegati in agricoltura
Presentazione in forma telematica dei dati relativi alle operazioni di denaturazione del gasolio e della benzina destinati ad impieghi agricoli (Agenzia delle dogane e dei monopoli - circolare 05 maggio 2022, n. 17)È prevista l’applicazione di aliquote d’accisa ridotte per i prodotti energetici impiegati in lavori agricoli, orticoli, in allevamento, nella silvicoltura e piscicoltura e nella florovivaistica, sotto l’osservanza delle norme prescritte.Le modalità di gestione dell’agevolazione hanno … [Leggi di più...] infoAliquote d’accisa ridotte per i prodotti energetici impiegati in agricoltura
Firmato il rinnovo contrattuale per l’edilizia artigianato
Sottoscritto l’accordo di rinnovo del CCNL per i lavoratori dipendenti delle imprese artigiane e delle piccole e medie imprese industriali dell’Edilizia e affini.Il contratto si applica dal 1° maggio 2022 al 30 settembre 2024.In coerenza con le prassi in atto e con le specificità del settore delle costruzioni, le parti concordano un incremento retributivo complessivo di euro 92,00 a parametro 100 (operaio comune), come specificato nella seguente tabella: Livelli Parametri Aumento complessivo … [Leggi di più...] infoFirmato il rinnovo contrattuale per l’edilizia artigianato